carriera alias

carriera alias, il convegno

IMG-20211206-WA0013.jpg

 

Lo scorso giovedi 10 dicembre presso il future labs dell’ITIS LS Giordani di Caserta si è organizzato un incontro dal titolo “2021: la Scuola si spoglia dei pregiudizi e delle convenzioni. Carriera alias, ovvero il principio che la scuola deve essere un ambiente sereno e lontano dalle discriminazioni”

Con L’isola di Arturo ONLUS e lITIS LS GIORDANI promotore della manifestazione è stata l’associazione Rain Arcigay di Caserta.

Leggi tutto: carriera alias

CAMBIA/MENTI

 

con i ragazzi, per i ragazzi.....

(nel nome di Mia)

 prof-camb  Come già annunciammo in occasione della presentazione del fumetto "IL VOLO DI MIA", L'isola di Arturo ONLUS non si è fermata e, da quella presentazione è ripartita per un nuovo capitolo del progetto IL DIRITTO VIOLATO.

In particolare l'incontro di quel giorno con il gruppo di ragazzi dell'ITIS Liceo Scientifico "Giordani" di Caserta che, in collaborazione con la Dirigente Dott.ssa Serpico, avevamo scelto per "testare" il fumetto è stato foriero di nuove idee e nuove azioni.

 

Leggi tutto: CAMBIA/MENTI

il fumetto

 

 

IL FUMETTO

copertina

  

La violenza di genere è il tema che L'isola di Arturo ONLUS tratta dal 2012, da quando cioè quel 10 dicembre del 2012 in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell'Uomo decidemmo di trattare quello che era il diritto in quell'anno più vilipeso nei riguardi delle donne: il Diritto alla Vita.

Lo facemmo in un incontro pubblico a San Nicola la Strada, in collaborazione di quella Amministrazione pubblica e del Cif locale, cominciò così il percorso/progetto "Il Diritto Violato" che negli anni ci ha visti impegnati sul territorio con l'organizzazione di vari convegni, della realizzazione di una pubblicazione e la produzione di un video di comunicazione sociale.

Leggi tutto: il fumetto

cambiare è possible...?

 

cambiare è possibile...?

 

Vocabolario Treccani    

cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur].

omissis

2. In etnologia, sociologia e antropologia culturale, l’insieme dei valori, simboli, concezioni, credenze, modelli di comportamento, e anche delle attività materiali, che caratterizzano il modo di vita di un gruppo sociale

Omissis…

 

Dai tempi più remoti sappiamo che cambiare una cultura richiede tempi lunghi, se non lunghissimi. Alla luce però di quanto si è vissuto negli ultimi tre mesi in Italia, potremmo dire che, in qualche modo, ci si può riuscire in molto meno tempo.

Con riferimento alla definizioni del termine Cultura riportata dalla Treccani, in particolare nell’accezione etno/sociologica, quindi in poco tempo, pochi giorni, poche settimane, gli italiani sono riusciti ad apportare un cambiamento profondo ai loro “modelli di comportamento, e anche delle attività materiali”. Ottima cosa si potrebbe dire.

 

Leggi tutto: cambiare è possible...?

eravamo pronti...

 

eravamo pronti...ma

 

ivdM

è un po' di tempo che L'isola di Arturo preparava questo evento...

è un po' di tempo che lo annunciava

ci son voluti anni per arrivare dall'idea alla realizzazione del fumetto a tema #violenza di genere rivolto ai ragazzi prima di tutto ma con loro a tutti.

Ebbene ci siamo riusciti, dopo l'idea, gli incontri / confronto, la sceneggiatura e il disegno...ecco la stampa! Ma..

 

Leggi tutto: eravamo pronti...

Informazioni aggiuntive